Area riservata

Benvenuti nel portale "Richieste On Line" (ROL) attraverso cui è possibile inviare le richieste di contributo alla Fondazione Comunitaria del Lecchese Ente Filantropico.

AVVISO IMPORTANTE

A partire dal 10/07/2025, ai sensi del D. Lgs. n. 117/2017 e dell’istituito Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), dovranno essere aggiornate le anagrafiche dell’Ente, nello specifico: natura giuridica e forma giuridica.

Pertanto, chiediamo gentilmente di accedere all'Area riservata e completare il profilo. Fino a quando il profilo non risulterà completo al 100%, la piattaforma non sarà pienamente operativa e non sarà possibile inviare nuove richieste di contributo e rendicontare quelle in essere.
E' dunque necessario:

  1. cliccare su “Modifica profilo”
  2. accedere a “Dati specifici”
  3. aggiornare la “Natura giuridica” e la “Forma giuridica” selezionando tra le opzioni presenti in elenco.

Si ricorda che agli Enti del Terzo Settore (ETS) verrà richiesto obbligatoriamente il numero di iscrizione al registro RUNTS.

Suggeriamo, infine, con l'occasione, di controllare e aggiornare le altre informazioni presenti in anagrafica come ragione sociale, indirizzi, recapiti, legale rappresentante, etc.

Grazie per la collaborazione.


PRIMO ACCESSO

Al momento del primo accesso, vi verrà chiesto di compilare l’anagrafica dell’ente, attraverso l’Accreditamento.
Per richiedere l'accreditamento del tuo ente clicca sul bottone "REGISTRATI" e inserisci i dati richiesti:

  • denominazione
  • codice fiscale
  • legale rappresentante
  • indirizzo e-mail istituzionale.

Si richiede di inserire un indirizzo email costantemente presidiato (si raccomanda di NON inserire indirizzi mail PEC), in quanto tutte le successive comunicazioni da parte della Fondazione saranno notificate a tale indirizzo.

Una volta inseriti i dati iniziali riceverete una mail contenente un link per confermare l'iscrizione, effettuare il primo accesso all'area riservata e procedere con la compilazione dei dati anagrafici. L'inserimento dei dati dovrà essere concluso in un'unica operazione, compreso l'upload dei documenti obbligatori, in quanto il sistema non consente di salvare i dati inseriti prima di aver concluso l'iter.
Tale procedura si effettua una volta sola e deve essere necessariamente completata prima di inviare una richiesta di contributo. 


ACCESSI SUCCESSIVI

Attraverso l’area riservata, a cui avrete accesso utilizzando le vostre credenziali, potrete inviare nuove richieste di contributo su Bandi, consultare le richieste inviate in passato, modificare i dati del vostro ente e rendicontare i contributi deliberati.

Login